POLIZZE A COPERTURA DEI RISCHI CATASTROFALI ENTRATA IN VIGORE 31 MARZO 2025

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato il Decreto n. 18 del 30 gennaio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2025, che disciplina le modalità attuative dell’obbligo di stipula di polizze assicurative per la copertura dei danni derivanti da eventi catastrofali, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024 (art. 1, comma 105, Legge n. 213/2023) Il decreto entrerà in vigore il 14 marzo 2025.

Soggetti obbligati
L’obbligo riguarda tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese con sede legale in Italia, incluse ditte individuali e artigiani soggetti all’iscrizione nel Registro ai sensi dell’art. 2188 c.c.
Si consiglia alle imprese interessate di valutare con attenzione la necessità di adeguarsi all’obbligo assicurativo. Sono escluse dall’obbligo le imprese agricole, in quanto già coperte dal “Fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici”.

Scadenza per la stipula
L’obbligo di stipulare la polizza è stato prorogato al 31 marzo 2025, salvo che per le imprese della pesca e dell’acquacoltura, per le quali il termine è il 31 dicembre 2025.

Copertura assicurativa
Le polizze dovranno garantire la copertura dei danni derivanti da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni e frane, per i beni classificati come immobilizzazioni materiali (terreni, fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali), a prescindere dal titolo di utilizzo (proprietà, locazione, leasing, ecc.), a condizione che non siano già coperti da una polizza analoga.

Conseguenze in caso di mancata stipula Non sono previste sanzioni amministrative dirette, ma l’inosservanza dell’obbligo può comportare l’esclusione da finanziamenti, agevolazioni, sovvenzioni o altri benefici pubblici, comprese le garanzie del fondo di garanzia delle PMI, fondamentale per facilitare l’accesso al credito per le imprese di minori dimensioni.

Adeguamento delle polizze esistenti
Le compagnie assicurative dovranno predisporre nuove polizze o adeguare quelle già esistenti entro il 31 marzo 2025. Per i contratti già in essere, le nuove disposizioni si applicheranno a partire dal primo rinnovo utile.
Le imprese interessate devono quindi attivarsi al più presto, rivolgendosi al proprio consulente assicurativo per verificare la conformità della copertura esistente o la necessità di stipulare una nuova polizza, così da rispettare la normativa ed evitare eventuali conseguenze negative derivanti dal mancato adempimento.